1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è Giulio Gaudio, creatore e responsabile di Sulfrigo.it, contattabile all’indirizzo email: sulfrigo.info@gmail.com.
2. TIPI DI DATI RACCOLTI
Sulfrigo.it raccoglie le seguenti categorie di dati personali:
2.1 Dati forniti dall’utente
Durante l’uso dei nostri servizi, l’utente può fornire volontariamente i seguenti dati:
- Dati di registrazione: nome, cognome, email, password per la creazione dell’account.
- Dati per la consulenza e abbonamento ai servizi di Sulfrigo e Sulfrigo AI:
- Dati antropometrici: peso, altezza, età, sesso.
- Informazioni sullo stato fisio-patologico: presenza di patologie come diabete di tipo 2, ipertensione, gravidanza, malattie metaboliche.
- Allergie e intolleranze alimentari.
- Preferenze alimentari.
Sulfrigo AI raccoglie informazioni sulle preferenze dell’utente riguardo alle ricette (quanto una ricetta è piaciuta e quanto ha saziato) per migliorare il servizio futuro.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità:
- Fornitura del servizio: elaborazione di piani alimentari personalizzati e consulenze nutrizionali.
- Gestione dell’account utente: registrazione, accesso e autenticazione.
- Gestione dei pagamenti: elaborazione dei pagamenti per abbonamenti e consulenze.
- Miglioramento del servizio: utilizzo dei dati di preferenza alimentare per ottimizzare le raccomandazioni e servizio di Sulfrigo AI.
- Obblighi legali: adempiere a obblighi fiscali e normativi.
4. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali si basa su:
- Esecuzione di un contratto (Art. 6, par. 1, lett. b GDPR): i dati sono necessari per fornire i servizi richiesti dall’utente.
- Consenso dell’utente (Art. 6, par. 1, lett. a GDPR): per la raccolta di dati sanitari e preferenze alimentari, l’utente fornisce esplicito consenso.
- Adempimento di obblighi legali (Art. 6, par. 1, lett. c GDPR): per la gestione fiscale e amministrativa dei pagamenti.
5. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali verranno conservati per il tempo necessario all’erogazione del servizio e per un massimo di 10 anni per obblighi fiscali e contabili. I dati relativi alle preferenze alimentari e alle interazioni con Sulfrigo AI verranno conservati anche successivamente alla cancellazione dell’account, se non specificato espressamente dall’utente al titolare dei dati, contattabile per email.
6. SICUREZZA DEI DATI
Sulfrigo adotta misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, divulgazione o distruzione. I pagamenti effettuati sul sito sono sicuri e protetti grazie all’utilizzo di tecnologie di crittografia avanzate e protocolli di sicurezza certificati.
7. PAGAMENTI RICORRENTI
Nel servizio in abbonamento di Sulfrigo e Sulfrigo AI, avvengono pagamenti ricorrenti automatici, gestiti in modo sicuro tramite i provider Stripe e PayPal. L’utente può gestire o annullare l’abbonamento in qualsiasi momento direttamente tramite il proprio account sul sito o tramite le piattaforme di pagamento utilizzate.
8. CONDIVISIONE DEI DATI
Sulfrigo non vende, cede o condivide i dati personali con terze parti. L’accesso ai dati è limitato al personale autorizzato per fini strettamente necessari alla fornitura del servizio.
9. DIRITTI DELL’UTENTE
L’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati e riceverne copia.
- Chiedere la rettifica o cancellazione dei dati.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento.
- Opporsi al trattamento per finalità di marketing o profilazione.
- Richiedere la portabilità dei dati a un altro provider.
Per esercitare i diritti, l’utente può contattare Sulfrigo all’indirizzo email: sulfrigo.info@gmail.com .
10. COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI
Sulfrigo.it utilizza cookie per migliorare l’esperienza utente. Per maggiori dettagli, consultare la nostra Cookie Policy.
11. MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY
Sulfrigo si riserva il diritto di modificare questa Privacy Policy. Le modifiche saranno comunicate tramite email o avviso sul sito.
Ultima revisione: 13/02/2025